Serramenti SMEC

Ecobonus

Ecco una panoramica aggiornata (al 2025) delle principali detrazioni fiscali in Italia legate al mondo dei serramenti e delle ristrutturazioni edilizie:

 🏡 1. Bonus Ristrutturazioni (50%)

  • Cosa comprende: interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazioni edilizie e sostituzione infissi.
  • Detrazione: 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di €96.000 per unitĂ  immobiliare.
  • Recupero: in 10 quote annuali di pari importo.
  • Requisiti: pagamento tramite bonifico parlante, fattura intestata al beneficiario.

🌿 2. Ecobonus (50%)

  • Cosa comprende: interventi che migliorano l’efficienza energetica, tra cui la sostituzione di serramenti e infissi.

  • Detrazione: 50% per la sostituzione di finestre comprensive di infissi.

  • Recupero: in 10 anni.

  • Requisiti: asseverazione tecnica e invio all’ENEA.

đź§“ 3. Bonus Barriere Architettoniche

  • Cosa comprende: interventi volti ad abbattere barriere architettoniche, tra cui porte scorrevoli, automatismi, ecc.

  • Detrazione: % su tetti variabili (bisogna sentire il proprio tecnico di fiducia).

  • Requisiti: rispetto dei requisiti tecnici previsti dal DM 236/89.

đź’ˇ Note aggiuntive:

Tutti i bonus richiedono tracciabilitĂ  del pagamento e documentazione fiscale corretta.

Alcuni bonus possono essere combinati, ma non per la stessa voce di spesa.

Le aliquote e modalitĂ  sono soggette a possibili aggiornamenti legislativi.